Le presenti condizioni generali di vendita si applicano agli acquisti effettuati per il tramite del sito web https://coccoverde.it da Consumatori e/o Compratori Professionisti, definiti e individuati come segue;
A seconda dell’acquirente – consumatore o compratore professionista – che perfezionerà il contratto troveranno applicazione differenti regole e norme, come meglio specificato nel prosieguo.
Il Venditore è:
Gelateria Coccoverde di De Simone Riccardo, Via Nino Bixio n. 7 – 60015 – Falconara Marittima (AN), C.F. DSMRCR78D28L219R – P.IVA 02551360429, che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale e commerciale e promuove la vendita dei propri prodotti mediante il meccanismo dei contratti a distanza, per il tramite della piattaforma https://coccoverde.it nel rispetto delle presenti Condizioni Generali di vendita online.
Il Compratore professionista è il libero professionista o la persona giuridica che, per mezzo di una persona fisica incaricata e autorizzata (legale rappresentante, dipendente, collaboratore) interagisce con la piattaforma e-commerce e conclude un contratto di vendita online, nell’esercizio della propria attività imprenditoriale e commerciale.
Il Consumatore è la persona fisica che agisce per scopi personali e non professionali, estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, come definito ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a), del D.Lgs.6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo): “consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”.
Per Utente si intende il visitatore della piattaforma che interagisce con le funzioni del sito: la nozione comprende sia il Consumatore che il Compratore professionista.
Per Codice del Consumo si intende il D.Lgs.6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e successive modifiche e integrazioni.
Il Contratto o Contratto di Vendita è il contratto di compravendita avente ad oggetto i beni mobili presenti sul portale e-commerce che viene concluso tra il Venditore e il Compratore professionista e/o il Consumatore, nell’ambito di un sistema di vendita tramite strumenti telematici, organizzato dal Venditore.
Per Parti si intendono il Venditore e il Consumatore o il Venditore e il Compratore Professionista.
Per Portale o Piattaforma si intende il sito web https://coccoverde.it, gestito dal Venditore, attraverso il quale si perfeziona il contratto di acquisto online.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online regolano i rapporti commerciali tra il Venditore e il Consumatore e/o il Compratore professionista e costituiscono parte integrante e sostanziale del contratto di vendita di beni mobili che verrà concluso.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita devono sempre applicarsi: differenti condizioni di vendita dettate o previste dal Consumatore e/o dal Compratore professionista non possono mai diventare parte del contratto tra le parti – nemmeno in caso di accettazione dell’ordine da parte del Venditore.
Il Consumatore e/o il Compratore professionista è consapevole che le Condizioni Generali di Vendita che sono pubblicate sul presente Portale potrebbero variare: per questo motivo ogni acquisto è sottoposto e disciplinato esclusivamente dalle Condizioni Generali di Vendita in vigore alla data di perfezionamento del contratto.
Le Parti, nel rispetto delle norme imperative di legge, sono concordi nel ritenere che qualora alcune disposizioni delle presenti condizioni generali di vendita siano dichiarate nulle o invalide, tale fatto non pregiudicherà la validità e l’efficacia delle altre disposizioni che rimarranno pienamente valide ed efficaci.
Le informazioni precontrattuali per il Consumatore vengono fornite prima che il Consumatore sia vincolato da qualsiasi contratto di vendita online a distanza. In particolare le informazioni previste dall’art. 49 D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21 sono contenute nel presente documento e sono fornite sulle pagine del sito web https://coccoverde.it e sono sempre consultabili mediante il link “Condizioni di Vendita” presente nel Portale.
Oggetto del contratto di vendita online è qualsiasi bene mobile materiale presente su https://coccoverde.it che il Venditore offre in vendita e che il Consumatore o il Compratore professionista intende acquistare, mediante l’interazione con la predetta Piattaforma, ossia a distanza tramite strumenti telematici.
Il presente documento regola le condizioni generali di acquisto tra il Venditore e il Consumatore o il Compratore professionista con sede in Italia e che richiedono la consegna nel territorio italiano.
I beni acquistabili mediante la procedura in commento sono solo quelli visionabili sulle pagine del Portale. Gli articoli possono essere acquistati in forma anonima o a seguito di registrazione alla piattaforma qualora quest’ultima venga fornita.
I prodotti acquistabili sono inseriti nel sito divisi per categoria di appartenenza, l’Utente potrà effettuare la ricerca prodotto navigando all’interno dello e-commerce.
Per ogni articolo inserito nel Portale è presente una descrizione dettagliata del prodotto.
L’Utente è consapevole che tutte le informazioni fornite sul Portale ed in particolare le immagini presenti nella scheda prodotto sono di carattere generale e sono messe a disposizione a mero scopo informativo, per permettere l’identificazione dell’articolo: eventuali immagini o colori dei prodotti offerti in vendita potrebbero avere effetti differenti nella visione reale del bene. Tali eventuali difformità possono essere legate al funzionamento del browser Internet, del monitor utilizzato o delle impostazioni del monitor stesso (luminosità, contrasto, qualità e tipologia della stampante in uso etc.).
I prezzi dei beni acquistabili sono indicati analiticamente sul sito. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del Sito sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c..
I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni hanno validità fino alla data di modifica online degli stessi. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i suoi prezzi in qualunque momento, modificando il prezzo dell’articolo sia nella immagine rappresentativa dell’articolo, sia nella relativa scheda prodotto. Il prezzo in vigore verrà visualizzato dall’Utente mediante la navigazione sul Portale. I prodotti rimangono di proprietà del Venditore fino alla liquidazione totale dell’importo dovuto.
I prezzi di vendita sono indicati per il singolo prodotto e sono comprensivi di IVA e tasse ma non includono le spese per la consegna della merce che vengono conteggiate a parte. L’Utente può visualizzare l’importo delle spese di spedizione dopo aver aggiunto il prodotto al carrello e successivamente al riepilogo ordine.
Se proposta, la registrazione al Portale è facoltativa.
L’Utente che intenda procedere alla registrazione di un proprio account dovrà inserire i propri dati personali.
La conclusione dei contratti dovrà essere compiuta da soggetti in possesso delle opportune facoltà richieste dalla legge per intraprendere azioni commerciali e stipulare contratti. I dati personali raccolti (a titolo esemplificativo nome, cognome, e-mail, etc.) verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 196/03 e successive modifiche, per le finalità e nei limiti indicati nella Privacy Policy adottata dal Venditore. I dati forniti devono essere esatti ed aggiornati se necessario. L’informativa sul trattamento dei dati personali raccolti sarà sempre visualizzabile da parte degli Utenti cliccando tramite link “Privacy & Policy” presente nel Sito.
L’Utente che avrà perfezionato la propria registrazione sul Portale riceverà una mail di “benvenuto” con la conferma di avvenuta registrazione. L’Utente è responsabile del suo account e di tutte le attività svolte e degli ordini inoltrati per mezzo del suo account ed è tenuto a dare immediata evidenza al Venditore di eventuali furti di credenziali o accessi non autorizzati.
L’Utente registrato potrà sempre gestire il suo profilo accedendo al pannello di controllo personale e modificare l’indirizzo e/o le proprie informazioni personali, nonché visualizzare lo storico ordini, le fatture ed accedere alla procedura di reso.
Il pagamento dei prodotti offerti in vendita dal Venditore attraverso il Portale potrà avvenire unicamente tramite uno dei seguenti mezzi: Carta di Credito – PayPal – Bonifico bancario.
Nel caso di pagamenti tramite bonifico bancario.
Pagando con bonifico bancario la merce verrà spedita solo dopo aver verificato l’avvenuto accredito presso il conto corrente della banca del Venditore. Viene consigliato comunque di inviare copia contabile della banca tramite e-mail, in maniera da riservare a nome dell’Acquirente la merce acquistata. La causale da riportare sul bonifico bancario dovrà indicare il numero ordine. Il bonifico bancario va effettuato entro 3 giorni dalla data di acquisto. Se entro 5 giorni dalla conferma dell’ordine non verrà ricevuto il pagamento, l’ordine sarà considerato annullato automaticamente.
Nel caso di pagamenti con Carte di Credito
Sono accettate le carte di credito del circuito Visa, Mastercard, American Express e carta Maestro. Sono comprese CartaSì, carta di credito BancoPosta, carta Postepay, carta Aura e tutte le altre carte di credito che riportano il logo Mastercard, Visa o American Express. I dati della carta di credito vengono gestiti direttamente dalla Banca.
L’Utente potrà selezionare il mezzo di pagamento desiderato, prima di procedere all’acquisto.
Ciascun Utente (tanto Compratore professionista quanto Consumatore) dichiara di avere la piena facoltà di utilizzare lo strumento di pagamento prescelto. Ogni Utente deve verificare che gli strumenti di pagamento in suo possesso abbiano credito sufficiente a coprire tutti i costi relativi agli acquisti.
I prodotti venduti sul sito sono normalmente presenti in negozio. In tal caso il Venditore provvederà a preparare una spedizione in 48 ore e garantire la spedizione entro i tre giorni lavorativi successivi. Nel caso in cui la quantità di prodotti richiesti sia superiore alla disponibilità presente in magazzino e non fosse possibile l’approvvigionamento nelle 48 ore, l’Utente che ha completato l’acquisto verrà subito informato in modo da poter accettare i tempi necessari all’invio, preferire altri prodotti o rinunciare all’acquisto. In virtù di questo, il Venditore non accetterà alcuna richiesta di risarcimento per ritardo nella consegna dei prodotti acquistati. In ogni caso i termini di spedizione sono da intendersi indicativi e non tassativi: eventuali ritardi nella consegna della merce non danno diritto al Consumatore o al Compratore professionista di risolvere il contratto di vendita online concluso.
Durante la spedizione la merce viaggia a rischio e pericolo del Consumatore o Compratore professionista, pertanto nessuna responsabilità potrà essere addebitata al Venditore per eventuali danneggiamenti causati alla merce in occasione del trasporto o in caso di furto della merce già consegnata al Vettore. Se, al momento della consegna, il pacco mostrasse evidenti segni di manomissione o di danneggiamento, tali da far sospettare la compromissione della integrità del contenuto, sarà onere del cliente annotare tali osservazioni e riserve nella ricevuta presentata dal corriere.
Il Cliente riceverà tramite e-mail tutte le informazioni per tracciare lo stato di avanzamento dell’ordine.
Il Consumatore, come previsto dall’art.52 comma 2 del Codice del Consumo, ha il diritto di recedere dal contratto di vendita online stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 14 (quattordici) giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno:
a) nel caso di un contratto di vendita di un solo bene (acquisto di un solo bene) “dal giorno in cui Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni”;
b) nel caso di un contratto relativo a beni multipli ordinati dal Consumatore in un solo ordine (Acquisto di più beni con il medesimo ordine) e consegnati separatamente: dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore stesso acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene;
c) nel caso di un contratto relativo alla consegna di un bene consistente di lotti o pezzi multipli: dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
Modalità di esercizio del diritto di recesso: per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore è tenuto a informare il Venditore della sua decisione di recedere dal presente contratto di vendita online tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica).
Per esercitare correttamente il diritto di recesso il Consumatore deve manifestare la sua volontà di voler recedere, nelle modalità sopra indicate, inviando al Venditore entro il termine di scadenza del periodo di recesso la predetta dichiarazione: il diritto di recesso si intende correttamente esercitato se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata al Venditore prima della scadenza del periodo di recesso. Si rammenta che l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso incombe sul Consumatore.
Al Consumatore che recede dal presente contratto di vendita online, saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore del Venditore, esclusi i costi di spedizione, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui il Venditore è informato della decisione di recedere dal presente contratto di vendita online. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che il Consumatore non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Con la ricezione della comunicazione con la quale il Consumatore comunica l’esercizio del diritto di recesso, le parti (Venditore e Consumatore) sono sciolte dai reciproci obblighi contrattuali, fatto salvo quanto previsto gli obblighi del Consumatore e del Venditore precedentemente citati.
Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.
Il Portale è messo a disposizione senza il rilascio di alcuna garanzia o licenza specifica: l’Utente che lo utilizza si assume tutti i rischi legati all’uso di Internet e degli applicativi informatici (hardware e software) e deve assicurarsi di essere in regola con i basilari presidi di sicurezza informatica (antivirus, firewall, ecc.) ed evitare di fare il download di materiale non sicuro o pericoloso.
Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003, il Venditore informa il Consumatore e/o il Compratore professionista che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea presso la sede del Venditore stesso oppure su sistema informativo/strumenti informatici di fornitori di servizi del venditore ed i cui rapporti sono regolati da regolare contratto di servizio.
I dati personali forniti saranno trattati in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 196/03 e successive modifiche. Copia integrale dell’informativa sul trattamento dati e sull’utilizzo della tecnologia cookie è disponibile nel sito alla voce Privacy & Policy.
Gelato Artigianale, Torte, Pasticceria fredda
Privati, Hotel, Ristoranti, Eventi...
Richiedi Informazioni
Lavora con noi
• Prodotti Base Latte
Latte, Saccarosio, Panna, Latte magro in polvere scremato, Proteine del latte, Destrosio, Sciroppo di glucosio disidratato, Cacao 22/24, Cioccolato di copertura amaro, Ricotta, Mascarpone, Granella di mandorle tostate, Nocciole tostate, Pistacchi, Noci, Pinoli, Canditi misti, Goccie di cioccolato, Biscotti savoiardi, Biscotti amaretti, Biscotti cantuccini, Scorza di agrumi, Caffè liofilizzato, Cannella in polvere, Uva passa, Bacche di vaniglia, Dulce di leche, Succo di liquirizia in polvere, Rottami di marroni glassati.
Prodotti semilavorati
Pasta di nocciola, Pasta pistacchio, Pasta noce, Pasta pinolo, Addensanti: E140, E142
Prodotti alcolici
Vino Marsala, Liquore amaretto, Liquore all’anice, Baileys
• Prodotti Base Frutta
Acqua, Saccarosio, Sciroppo di glucosio disidratato, Inulina e frutta fresca o surgelata corrispondente al gusto di riferimento
Prodotti semilavorati
Addensanti: E410, E412
• Panna Montata
Panna, Saccarosio
• Gelato
4 Maggio – Amarenetto – Caffè – Caramelia – Cheesecake Frutti di Bosco – Cioccolato – Cocco – Crema – Dodò – Fior di Latte – Fior di Zafferano – Fragola – Frutti di Bosco – Gianduja – L’Adele – Le Marche – Limone – Liquirizia – Mango – Maracuja – Melone – Menta – Miele Mascarpone Noci – Nocciola – Pistacchio – Ricotta Mandorle Fichi – Stracciatella – Tiramisù – Yogurt – Zabaione
• Torte
Torte gelato, Torte Semifreddo, Torte con inserimento Gelato
• Pasticceria Fredda
Sassi Neri, Bicchierini, Marielle